Details & Info
Questo progetto è nato dalle ceneri di un prima “elaborazione soft” su base Triumph Speed Triple 955i, vittima di un automobilista distratto. L’idea: un connubio di dettagli classici e componenti moderni, con rimandi al mondo dell’endurance, dei record di velocità e, naturalmente, delle caféracer. Alcune soluzioni adottate in precedenza sono state mantenute, altre sono state stravolte.
Il serbatoio è lo scomponibile della versione ’98 in colorazione grigio pastello, con profilo numerato e logo Triumph anni ’30. Ospita sotto di sé la batteria (sostituibile con la sola rimozione della cover frontale), oltre ai tre collettori d’aspirazione in acciaio con filtri conici lavabili, che rimpiazzano la cassa filtro di serie. Telaio, piastre, forcellone e calotte faro sono state sabbiate e riverniciate a polvere in nero opaco. La sella è stata ricostruita dalla base, sagomata con un mix di spugne e poi rivestita in pelle nera con seduta scamosciata grigia. Il posto del passeggero però, qualora non servisse, può essere ricoperto dal guscio in VTR realizzato a misura.
Il nuovo manubrio LSL è equipaggiato con blocchetto comandi stile GP, pompa freno Discacciati 19mm, leve regolabili, frecce bar-end e specchi Chaft. Il nuovo set pedane/pedaline in alluminio CNC permette 5 differenti regolazioni. Tabella frontale realizzata a mano in alluminio e luci faro gialle in stile old endurance. L’impianto freni beneficia anche di tubazioni aeronautiche Goodridge e pastiglie Brembo rosse. Motore stock, con aspirazione libera, terminale handmade con Db-killer e aggiornamento ECU. Il cerchio anteriore è ora lenticolare; con l’uso di lenti in alluminio 0,5mm e relativo sistema di fissaggio non si superano i 400gr di peso aggiunto, regolarmente bilanciato. Ma il grosso del lavoro s’è fatto al posteriore: per montare il cerchio Marchesini della versione Anniversary 2017 si è lavorato su un nuovo mozzo, creando un kit su misura composto da distanziale e perni conici, per riallineare l’asse ruote.